Corso di formazione per Addestratore cinofilo E.N.C.I. - 2020

Il Corso di Formazione è strutturato in 10 MODULI TEORICI E PRATICI per un totale di 160 ore (100 ore di teoria e 60 ore di pratica).
E’ richiesto un numero minimo di presenze per poter sostenere l’esame uguale o superiore all’80% rispetto alle ore di lezione previste per la parte di teoria e all’80% rispetto alle ore di lezioni previste per la parte pratica.
ESAME
Al temine del corso, il candidato dovrà sostenere un esame teorico-pratico, il cui superamento, porterà alla sua iscrizione al Registro Nazionale degli Addestratori riconosciuto ENCI SEZ. 1 (Addestratori per cani da utilità, compagnia, agility e sport).L’esame finale sarà articolato in due parti, una parte teorica e una parte pratica e sarà presenziato da tre docenti del corso e dal delegato ENCI, il quale valuterà insieme alla commissione, l’idoneità dell’allievo e quindi la sua ammissione all’Iscrizione al Registro degli Addestratori ENCI SEZ. 1. Le materie trattate riguarderanno tra l’altro l’origine del cane, l’evoluzione delle razze, la sua morfologia, l’etologia e il comportamento animale, l’etogramma del cane e la psicologia canina, il benessere animale, l’igiene e la salute, aspetti di medicina veterinaria e comportamentale, metodologie di addestramento e allenamento sia a livello sportivo, dilettantistico che agonistico, dove sarà compresa l’educazione di base del cane.
I Docenti del corso sono stati selezionati per il loro alto livello professionale nell’ambito delle materie di loro competenza. Il corso si svolgerà per la parte teorica e pratica presso il Centro Cinofilo “UTILITY DOG a.s.d.” Via delle Monache – SARCEDO (VI).